progetto ABC
Legge Regionale 25 maggio 2015 n. 15
ambito-monza 128

Registro Territoriale degli Assistenti Familiari

Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari.

Registro Territoriale Assistenti Familiari

I "BONUS Assistenti Familiari della Regione Lombardia" (attuali e futuri) rappresentano incentivi destinati a chi assume un Assistente Familiare regolarmente iscritto al Registro Territoriale degli Assistenti Familiari, istituito a livello di Ambito Territoriale Sociale (Legge Regionale del 25 maggio 2015 n. 15).

L'iscrizione al Registro garantisce elevati standard di trasparenza e professionalità, offrendo benefici concreti sia agli Assistenti Familiari che a fragili, caregiver e famiglie. Questo strumento è fondamentale per assicurare che l’assistenza venga svolta in sicurezza e con la massima qualità.

Vantaggi per Fragili, Caregiver e Famiglie

  • Accesso a personale qualificato: Il registro permette di individuare Assistenti Familiari con profili completi e dettagliati, garantendo l’accesso a figure altamente specializzate e competenti.
  • Sicurezza e affidabilità: Affidarsi a professionisti registrati assicura il rispetto di standard minimi di qualità, offrendo un servizio di assistenza sicuro ed efficiente.
  • Accesso ai bonus regionali: L'iscrizione al registro ufficiale è l’unico requisito per poter beneficiare dei "BONUS Assistenti Familiari della Regione Lombardia", incentivi economici attuali e futuri riservati all’assunzione di personale qualificato.

Benefici per gli Assistenti Familiari

  • Tutela contrattuale: L’iscrizione al registro offre una maggiore protezione nella stipula del contratto, riconoscendo formalmente la professionalità dell’Assistente Familiare.
  • Opportunità lavorative: Essere registrati facilita l’incontro con potenziali datori di lavoro, migliorando la visibilità e le possibilità di impiego in un settore in costante crescita.
  • Riconoscimento ufficiale: La registrazione rappresenta un attestato di professionalità che valorizza il profilo dell’Assistente Familiare sul mercato del lavoro.
CALCOLA UN PREVENTIVO (CCNL)
minimi retributivi agg:2025
CONSULTA CCNL ASSISTENTI FAMILIARI
disposizioni aggiornate      CCNL
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge Reg. 25/05/2015 n. 15      L.R. n° 15
Hai bisogno di supporto domiciliare?
Anziani/Caregiver Disabili Infanzia
  • CERCHI UN'ASSISTENTE FAMILIARE?
    CONSULTA IL REGISTRO LOMB. LR.15
    Rivolgiti all'ente capofila
  • RICHIEDI UN PRIMO CONTATTO
    per ricevere assistenza personalizzata.
    Rivolgiti all'ente capofila
Vuoi proporti come assistente familiare?
Assistente Familiare
  • VUOI ISCRIVERTI AL REGISTRO ASS. FAM?
    RICHIEDI UN PRIMO CONTATTO
    per ricevere assistenza personalizzata.
    Rivolgiti all'ente capofila
  • INVIA LA TUA CANDIDATURA
    per essere inserita presso gli Sportelli di Assistenza Familiare (SAF).
    Rivolgiti all'ente capofila

Ambito di
Monza




Lo Sportello condivide con la famiglia quali siano le necessità assistenziali della persona da curare e la sostiene nella ricerca di un assistente familiare; laddove necessario orienta le famiglie verso altri servizi territoriali e fornisce alcune informazioni cul contratto collettivo nazionale del lavoro domestico. 

Lo Sportello riceve i candidati al lavoro di cura, offre sostegno nella ricerca di nuove opportunità lavorative e percorsi di qualificazione nell'ambito della cura . 

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Monza
Piazza Giosuè Carducci
20900 - Monza (MB)

Apertura sportello

  • Lunedì - martedì - mercoledì e venerdì ore 09:00 - 12:00
  • Lunedì ore 17:00 - 20:00

Tel 039 2372216
sportellobadanti@ambitodimonza.it

 

 

 


 


Progetto sviluppato e distribuito da ARCHAS snc

ARCHAS snc
Via Cavallotti, 163
20099 Sesto San Giovanni (MI) - Italy
P.I.: IT02633020967


webmaster@archas.com
© www.archas.com

ARCHAS AB&C
© www.archas.com